Descrizione
E’ stato attivato dall’Amministrazione comunale un nuovo servizio dedicato alla cittadinanza: “Il Servizio territoriale per la mediazione sociale e famigliare”.
Di cosa si tratta?
E’ uno spazio di accoglienza e di ascolto per esprimere e per elaborare il disagio, implementare il senso di appartenenza e di partecipazione attiva alla vita sociale, incentivare una cultura del rispetto del bene pubblico e di responsabilità sociale e famigliare. Con la sua attività, promuove la diffusione di una cultura della gestione dei conflitti tramite la sensibilizzazione e la formazione di soggetti rappresentativi del territorio, delle istituzioni e delle agenzie educative.
Come si svolge?
Concretamente si realizza con un aiuto ai cittadini che vivono situazioni di conflitto e disagio di diversa entità e in diversi ambiti della vita come, ad esempio, liti condominiali, famigliari, separazioni... Attraverso i “mediatori” , i cittadini possono trovare ascolto, accoglienza e accompagnamento verso una soluzione del disagio/conflitto.
Come si accede?
Il servizio è gratuito e opera nel rispetto della riservatezza e della privacy. Per ulteriori informazioni e per fissare un incontro scrivere a: mediazione@comune.assago.mi.it
Contenuti correlati
- INSIEME ALLE TERME anno 2025
- Corso gratuito per diventare assistente familiare
- Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Assegnazione dei contributi di assistenza indiretta a favore di anziani non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e delle persone in condizioni di disabilità grave.
- Teatro Repower stagione 2024/2025 – Sconti per i residenti ad Assago
- Aperti per ferie
- Disponibili le graduatorie dell'Avviso Misura B2 2024
- Nuovo ciclo di incontri dedicato agli anziani
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 10:04