Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Contributo LUCE E GAS

Dal 6 ottobre 2025 sarà possibile presentare le richieste tramite lo sportello telematico comunale

Data :

3 ottobre 2025

Contributo LUCE E GAS
Municipium

Descrizione

Anche per il 2025, l’Amministrazione Comunale ha deciso di rinnovare, nell’ambito delle misure di sostegno alla cittadinanza, il contributo una tantum per fronteggiare il carovita. Dal 6 ottobre 2025 sarà possibile presentare le istanze per ottenere un sostegno per il pagamento delle utenze domestiche di luce e gas.

 

REQUISITI PER LA RICHIESTA 

-       residenza nel Comune di Assago;

-       possesso di attestazione ISEE in corso di validità di importo non superiore a € 25.000,00;

intestazione delle utenze domestiche (luce/gas).

 

Le fatture che potranno essere presentate dovranno avere data di emissione a partire dal 1 marzo 2025 e dovranno essere di importo, anche cumulativo, almeno pari o superiore a € 250,00 (al netto del canone Rai in caso di utenza energia elettrica) a pena della non assegnazione del relativo contributo.

 

Per ogni cittadino è concesso un numero massimo di TRE istanze, che potranno essere presentate dal titolare dell’utenza, a distanza di almeno 60 giorni una dall’altra.

 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

L’istanza dovrà essere presentata accedendo attraverso il sito istituzionale dell’Ente allo Sportello Telematico del Comune di Assago – Servizi Sociali – “Misure a sostegno del pagamento delle utenze domestiche (gas e luce) per cittadini residenti”.

 

Il cittadino dovrà inoltrare la domanda accertandosi:

1. di aver allegato la seguente documentazione:

  • ISEE in corso di validità;
  • fatture relative alle utenze domestiche per le quali si richiede il contributo;
  • documento di identità dell’intestatario delle utenze in caso di presentazione della domanda da parte di un delegato;

2. di aver ricevuto a seguito dell’invio dell’istanza, il numero di protocollo della pratica.

Il link per la presentazione delle domande è il seguente:

Chiedere il contributo misure a sostegno del pagamento delle utenze domestiche (gas e luce) per cittadini residenti 

REVOCA DEL BENEFICIO

Il Responsabile dell’Area Amministrativa Affari generali e Politiche sociali disporrà la revoca dei benefici in caso di accertate variazioni nelle condizioni autocertificate in fase di richiesta di contributo. L’Amministrazione si riserva di effettuare idonei controlli sulle singole dichiarazioni; verranno inoltre disposti eventuali controlli a campione sulle dichiarazioni rese dai richiedenti, disponendo nei casi accertati di dichiarazioni mendaci la denuncia all’Autorità Giudiziaria oltre che la revoca e restituzione del  beneficio.

Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 11:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot