Valutazione ambientale di piani e programmi (VAS)
Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2022, 10:07
Nel giugno del 2001 è stata emanata la direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione Europea concernente “la valutazione degli effetti di taluni piani e programmi sull’ambiente”, obiettivo primario della direttiva è quello di garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente e contribuire all'integrazione di considerazioni ambientali nella elaborazione di piani e programmi, al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile.
La Regione Lombardia ha disciplinato la valutazione ambientale dei piani con la legge n.12/2005; l’articolo 4 infatti da attuazione alla direttiva ed assegna agli Indirizzi generali il compito di individuare il campo di applicazione, definire il percorso metodologico-procedurale e specificare le modalità di informazione e partecipazione dei cittadini.