Seguici su
Cerca

Servizio notificazioni 

Ultimo aggiornamento: 4 maggio 2022, 15:20

E’ la struttura comunale che provvede alla notificazione di atti della pubblica amministrazione ai soggetti presenti sul territorio comunale.
Il messo notificatore provvede alla notifica presso il luogo di residenza o il domicilio della persona o ditta destinataria dell’atto.
La notificazione può essere eseguita a mani della persona interessata, di famigliari conviventi, incaricati al ritiro, custodi (nel rispetto della normativa sulla privacy); nel caso che la notifica non venga fatta direttamente alla persona interessata, questa riceverà un avviso da parte del messo notificatore.
L’assenza di persone idonee a ricevere la notificazione dell’atto, comporta il deposito dell’atto presso la casa comunale e la notificazione è da intendersi avvenuta con la spedizione di apposito avviso alla persona interessata.
Il rifiuto dell’interessato a ricevere l’atto non determina la mancata notificazione; la stessa è da intendersi eseguita previa menzione sull’atto stesso, da parte del messo notificatore, dell’avvenuto rifiuto a ritirare l’atto.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot