Piattaforma ecologica
La Piattaforma Ecologica del Comune di Assago è situata in via Donizetti 18.
Si possono conferire tutti i rifiuti solidi urbani che non possono essere raccolti con la raccolta differenziata, oppure che, per volume e dimensioni, è più comodo portare alla Piattaforma stessa.
ORARI DI APERTURA DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA
Presso la piattaforma ecologica è possibile conferire rifiuti da parte delle seguenti utenze:
UTENZE DOMESTICHE
A tutte le utenze DOMESTICHE l’ingresso è consentito tramite CRS (carta regionale dei servizi), sono autorizzati gli intestatari iscritti a ruolo TARI (tassa rifiuti) e i componenti del nucleo familiare (per i cittadini residenti e domiciliati).
UTENZE NON DOMESTICHE
Le utenze NON DOMESTICHE possono conferire i propri rifiuti assimilabili agli urbani previa acquisizione di tessera magnetica rilasciata dall’Area Ambiente, Attività Produttive e Protezione Civile; per ogni azienda verrà messa a disposizione un’unica tessera (modulo richiesta tessera magnetica).
Le utenze produttive, prima di recarsi presso la Piattaforma Ecologica attrezzata, dovranno essere autorizzate dal Comune; è sufficiente far pervenire richiesta su carta intestata dell’utenza di richiesta di accesso alla Piattaforma (vedi modello allegato) specificando tipologia e quantitativi (lt. o kg.) dei rifiuti al fax numero 02.45782211 o all’indirizzo e-mail ecologia@comune.assago.mi.it.
L’Area provvederà ad emettere autorizzazione al conferimento previa verifica dell’assimilabilità a rifiuto urbano non pericoloso.
Sono esclusi i rifiuti speciali o derivanti da specifiche lavorazioni artigianali e industriali.
Nel caso di conferimento rifiuti da parte di aziende per conto proprio o per conto terzi si ricorda che è necessaria l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. L’art. 212 comma 8 del D.Lgs. 152/2006 come modificato dal D.Lgs. 4/2008 ha esteso l’obbligo di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali anche alle imprese che svolgono attività di raccolta e trasporto di propri rifiuti non pericolosi come attività ordinaria e regolare.
E’ quindi da intendersi “trasporto in conto proprio” anche il trasporto e il successivo conferimento (effettuato con mezzi propri) dei rifiuti prodotti alla piattaforma comunale.
La domanda di iscrizione all’Albo è presentata alla Sezione regionale nel cui territorio è sita la sede legale dell’impresa.
Per la Regione Lombardia la sezione è:
c/o Camera di Commercio di Milano - Via Meravigli, 9/B - 20123 Milano - http://www.mi.camcom.it
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito http://www.albogestoririfiuti.it
Ulteriori informazioni potranno essere richieste all’Area Ambiente, Attività Produttive e Protezione Civile.
MODULISTICA
utenza non domenstica: richiesta di conferimento in piattaforma
ditte: richiesta tessera magnetica
Sportello del cittadino
anagrafe, protocollo e accesso ai servizi comunali.
Temi
- Amministrazione Trasparente
- Elenco siti tematici
- Note legali
- Privacy
- Amministratori ed esperti
- Amministratori ed esperti ex art. 32 d.l. 90/2014
- URP
- Archivio Elezioni - Referendum
- Organi di indirizzo politico amministrativo
- Registri deliberazioni e determinazioni
- Articolazione degli uffici
- Statuto e Regolamenti
- Sportello Unico Attività Produttive
- Cosa devi fare per...
- Servizi on-line
- Bandi di gara e contratti
- Strutture di Servizio di interesse pubblico
- Raggiungere Assago
- Dove alloggiare
- Storia e gallery foto di Assago
- Gemellaggi
- Area riservata
Albo pretorio on-line
Tutti gli atti destinati alla conoscenza pubblica.
Come fare per...
Tutte le informazioni che riguardano i procedimenti e i servizi del Comune di Assago.
Suap
Sportello dedicato all'apertura di attività produttive commerciali.
Aree
- Casa
- Commercio, Impresa
- Ecologia, Ambiente, Animali
- Edilizia, Urbanistica
- Lavori Pubblici, Manutenzioni
- Polizia locale, Sicurezza
- Protezione civile
- Raccolta rifiuti
- Sagra, Feste, Mostre
- Sanità, Servizi Sociali, Politiche Giovanili
- Scuola, Nido, Centro Estivo
- Sport, Tempo libero
- Stato Civile, Demografici
- Traffico, Viabilità, Trasporti
- Tributi, Bilancio